Cellar Logo
Italia
Veneto

La cantina

E’ almeno dal 1782 che i Fiegl coltivano la vite a Oslavia, una piccola frazione del commune di Gorizia. Infatti risale ad allora l’atto di compravendita di una vigna denominate “Meja” da parte di Fiegl Valentino. I Fiegl hanno fatto negli ultimi anni grossi investimenti sia in vigneto che in cantina per elevare la qualità dei propri prodotti. I vigneti situati prevalentemente all’interno della denominazione, ricoprono oggi una superficie di 40 ettari con in media 5000 piante/ettaro. La produzione si concentra prevalentemente sui vini Bianchi. La produzione è di 1- 1,5 kg d’uva a pianta.

Cellar
Winemaker

Il terroir

Il Collio è il territorio più a est del nord Italia sul confine con la Slovenia Questa zona è il cuore pulsante della cultura vitivinicola del Friuli Venezia Giulia; si tratta di circa 1500 ettari vitati totali. Oslavia, piccolo centro storico, conosciuto per l’Ossario, dove sono conservate le spoglie dei caduti della Prima Guerra Mondiale, rappresenta uno dei cru piu importanti del Collio. In questa piccola frazione di appena qualche chilometro quadro di estensione, la Ribolla Gialla può raggiungere l’apice della sua espressività dovuta ad un terroir unico che solo Oslavia può dare.

Segui la cantina

Aggiungi la cantina ai preferiti e rimani sempre aggiornato quando ci sono nuovi prodotti.

Aggiungi ai preferiti