La cantina
La vitivinicola Gostolai inizia la sua attività nel 1988, al fine di valorizzare sempre di più le uve che la terra di Oliena ed il suo particolare microclima producono. Siamo fortemente convinti che il vino non può e non dev’essere semplicemente un prodotto commerciale. Perciò sosteniamo che la tecnologia debba essere usata non solo per costruire “grandi vini”, buoni per tutte le bocche, in tutte le parti del globo, ma per valorizzare la tipicità di un vitigno, individuando per esso le giuste tecniche di elaborazione rispettandone la tipicità
Il terroir
Il territorio di Oliena si estende dalle falde del supramonte alle pendici del monte Ortobene, prendendo la vallata del fiume Cedrino. Il centro abitato è posto ai piedi del massiccio del monte Corrasi a 380 metri sul livello del mare. Oliena, terra di viti, olivi e miele, così scriveva Gabriele d’Annunzio dopo la sua visita alla fine del 1800 con Scarfoglio e Pascarella. In effetti sono queste le tre attività che da tempi immemori contraddistinguono la vita agricola del paese.