La cantina
Tra le dolci colline esposte a Sud-Ovest, su terreni argillosi e calcarei, la Tenuta Montemagno unisce tradizione e innovazione. L’esperienza della famiglia Barea, la cura artigianale di ogni passaggio e la visione dell’enologo Gianfranco Cordero danno vita a vini di prestigio, riconosciuti tra i migliori d’Italia. Nelle antiche cantine affrescate nascono etichette dal carattere unico, come il raffinato TM Brut da uve Barbera.
Il terroir
Nel cuore del Monferrato, lungo il 45° parallelo, Tenuta Montemagno custodisce la tradizione vitivinicola piemontese. I vigneti, esposti a Sud-Ovest e coltivati su terre argillose e calcaree, danno origine a vini di eccellenza grazie alla cura manuale e alla moderna tecnologia di cantina. Dai cru simbolo come Barbera, Grignolino, Ruché e Malvasia fino al nobile Timorasso e al raffinato Sauvignon, ogni bottiglia racconta l’anima di queste colline.